top of page
Arson sculpteur contemporain

La mia passione come scultore

Arson racconta la sua carriera e il suo lavoro di scultore

Domande frequenti sul mio lavoro di scultore


Spesso mi chiedono perché ho scelto di diventare artista, e in particolare scultore.
Avevo iniziato con la pittura nelle belle arti e pensavo di orientarmi verso l’architettura, ma è stata la scultura a permettermi di esprimere la mia sensibilità.
Oggi sono rappresentato da gallerie online internazionali come Artsper e Saatchi, e ho creato il mio sito web per condividere direttamente la mia visione artistica.

Lo scultore francese contemporaneo Arson fotografato in una galleria d'arte

?

Arson dans son atelier embrasse son oeuvre en plein processus créatif

Perché la scultura?


Non ho una risposta precisa. È la mia sensibilità e il mio rapporto con la materia che mi hanno portato, poco a poco, a esprimermi attraverso la scultura. Lavoro con qualsiasi materiale: provo piacere nel trasformare la terra, scolpire la pietra o fondere il metallo in stampi di gesso creati da me.
Quando inizio in laboratorio, spinto da un’idea o da un desiderio irrefrenabile, non so mai quale sarà il risultato. E così comincia una lotta tra me e la materia.

La scultura come desiderio e resistenza
A volte dubito, temo di sbagliare direzione, di non riuscire, perché la materia può essere più forte della mia volontà di piegarla. Questo rifiuto è strano, e spesso devo forzarlo.
Sento già il parallelo con una donna desiderata. Lo ammetto: la scultura è un’espressione sensuale, simile all’amore. Nel mio caso, è l’Amore per la donna — e sì, traspare chiaramente nelle mie opere.

Les mains du sculpteur Arson préparent du plâtre pour un moulage dans son atelier
Photo d'une sculpture Blanc fermeture éclair sur fond noir

Arte come atto di resistenza
Il mio lavoro è poesia surrealista. Se viene definito iconoclasta, lo prendo come un complimento. Nell’arte di oggi c’è troppo déjà vu, troppe copie e ricopie. Troppa arte “gimmick” o “deco” riempie le gallerie, mentre io preferisco l’arte che esprime opinioni — proprio quando ci si consiglia di non averne.
La libertà di pensiero, di azione, di parola è diventata peccato mortale. In un mondo senza sogni né futuro, l’arte resta un mezzo ancora possibile.

Scultura di Paola esposta all'aperto ai piedi del villaggio di Gordes

"Paola" 2,50x3m

Ai piedi del villaggio di Gordes in Provenza Luberon

Cosa c’è di più emozionante della scultura?
Le mie opere nascono dalla modellazione dell’argilla. Una volta completata, realizzo stampi per creare repliche in resina, bronzo, stagno o metallo. Perché repliche e non pezzi unici? Ne ho molti, ma sono più costosi.
Le mie riproduzioni, come la famiglia Esculmaux, non sono semplici copie 3D: ogni scala è una scultura autonoma. Il modello 53 è più femminile del 230 — e così anche gli altri.

Gros plan d'un moulage de sculpture en forme de fesses

Arte e incontro in Provenza


Pochi artisti riescono a vivere facilmente della propria arte. Per questo ho creato la mia galleria di sculture online, per entrare in contatto diretto con chi apprezza il mio lavoro — al di là delle fiere d’arte e delle gallerie amiche.


La mia galleria virtuale può condurvi nel mio studio nel sud della Francia. Dopo cinquant’anni a Gordes (Vaucluse, Provenza), oggi vivo a Bouchet, un affascinante paesino sulla strada delle Côtes du Rhône, nella Drôme Provençale.


Mi troverete tra i vigneti di Vacqueyras, Gigondas, Châteauneuf du Pape, vicino al mercato del tartufo di Richerenches, alla festa di Grignan, alle coregie d’Orange e al maestoso Mont Ventoux. In queste terre del sud, lavoro felice alla mia arte. Vi aspetto lì.

Abonnez-vous à notre newsletter

Merci de vous être abonné.e !

Opere protette

Arson

Bouchet 26790 / France
+33 (0)6 58 11 08 23

LOGO ADAGP
tutela delle opere d'arte

I nostri partner

2023 SCULTURE ARSON - Note legali - Condizioni Generali - Sito realizzato da alphapix.fr

  • Facebook
bottom of page